All'IC Capuana Pardo l'Erasmus day 2023 per confrontarsi con l'Europa

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

Nella giornata del 13 Ottobre  l’Istituto Comprensivo “Gennaro Pardo” di Castelvetrano diviene protagonista in Europa con il programma Erasmus+ e “fa risplendere l’Europa”, come recita il motto di quest’anno. La settima edizione è dedicata in modo particolare alle competenze e al tema della cittadinanza europea e coinvolge scuole, università, istituti, enti di formazione e centri per l’educazione con circa 8.000 eventi programmati in oltre 60 paesi nel mondo.

L’Istituto castelveranese ha visto il coinvolgimento e la partecipazione degli alunni delle classi terze della scuola secondaria di I grado, in un momento particolarmente importante di condivisione della propria esperienza Erasmus+. L’iniziativa, organizzata dall’Istituto e registrata sul sito ufficiale della campagna Erasmus day, vuole contribuire a diffondere l’opportunità, i risultati e i valori di Erasmus+ e dell’Unione Europea.

Nella giornata odierna i ragazzi, grazie alla mediazione dei docenti di lingue, hanno avuto la possibilità di effettuare un incontro con disseminazione online e con proiezione di un video in cui, gli stessi discenti, hanno presentato la propria istituzione scolastica e la “Sicilianità” in lingua francese e in lingua inglese. Il termine “disseminazione” non è affatto casuale: con questo si intende l’insieme di azioni e strategie volte a diffondere le informazioni sui risultati del progetto, in modo da massimizzarne l’impatto su individui, e così è stato.

A seguire, gli stessi, sono diventati i veri protagonisti di un debate in lingua inglese e in lingua francese attraverso il quale hanno potuto esprimere le loro opinioni e riflessioni su alcune tematiche, oggi più che mai, di vitale interesse per i giovani: l’integrazione e l’inclusione. La partecipazione al progetto ha consentito agli studenti di lasciar entrare una ventata di entusiasmo che contagia tutti, alunni e docenti.

Il confronto con pari ha creato un proficuo fervore, ma anche l’apertura verso nuove prospettive, verso differenti modi di pensare e di agire. Ha generato un entusiasmo che è presupposto fondamentale per un apprendimento autentico e duraturo.

Comunicato stampa

I.C. Capuana Pardo

La responsabile per la comunicazione

Prof.ssa Beatrice Stallone