VIDEO – porto di Marinella rimozione alghe?
Rimozione alghe al Porto di Marinella di Selinunte. Avanti Siori e Siore! Spettacolo deprimente...Il tutto iniziato con un anfibio cingolato (di ultima generazione?), sotto la supervisione del Genio Civile...Secchiello, palette, formine, mascherine e guantini per tutti e via uno ad uno a giocare con le alghe. "Diventerà bellissimo"...fra 50 anni? Forse. Il costo previsto per giocare con la ruspetta SOLO 100 mila euro. A cui si dovrebbero aggiungere quelli previsti per la realizzazione di un porto vero e proprio; e qui si può sparare qualsiasi cifra dai 750 mila a 1 milione di euro o forse più.
E' il Monopoli 4.0. Sennonché mancano ancora alcuni visti ambientali. La celerità è una delle nuove parole da inserire nel dizionario di certi funzionari...O forse dipende dal Corona Virus, dalle marchette pre-elettorali? Per qualcuno l'epidemia in atto è come la manna dal cielo: una buona scusante per giustificare il non fatto e ciò che non si farà... Ovviamente spero di essere smentita. Ma vedere quella ruspetta, ops anfibio cingolato, con una benna che è di certo utile per scavare qualche piccolo fossato che piglia le alghe e ne fa la solita montagnola è sconfortante.
La logica potrebbe suggerire l'immediata asportazione senza nemmeno doverle accumulare. Certamente poi saranno poste sul solito camion, che le porterà ad inquinare altrove. E chiedere aiuto all'esercito? Abbiamo anfibi cingolati "ruspanti" da far invidia al mondo, tanto non servono per i posti di blocco....Certo ora è più facile lavorare, non ci sono turisti, chi è rientrato dal Nord è in quarantena...ben pochi vedranno l'incapacità organizzativa...e l'ennesimo spreco di denaro. Una tale schifezza di porto a chi ha giovato in tutti questi anni? Ai soliti amici degli amici che vincevano l'appalto per l'asportazione delle alghe?Che affittavano i terreni per deporvele? O doveva rappresentare l'emblema di quei Geni che l'hanno progettato? Elena Manzini